Ergonomia del laptop

Ergonomia, salute e laptop: una guida completa all’uso corretto del computer portatile

Il computer portatile ha rivoluzionato il modo di lavorare, studiare e comunicare. Ma la sua comodità può trasformarsi in problemi per la salute se viene usato senza accorgimenti ergonomici. Il LoungeBook nasce proprio per rispondere a questa esigenza: offrire una postazione regolabile per laptop, stabile ed ergonomica, anche in ambienti informali come il divano, una poltrona o il letto.
Ecco i rischi e, le patologie più comuni associate a posture scorrette e come prevenirle.

Shoulders pain using laptop for a long time without supports

I danni delle posture scorrette: non solo mal di schiena

Quando usiamo il laptop su una superficie non adatta, come il letto, il divano o direttamente sulle gambe, il corpo si adatta forzatamente. Questo porta a uno squilibrio muscolare che, se protratto nel tempo, può causare disturbi fisici.

Cervicalgia (dolore al collo)

Tenere lo sguardo rivolto verso il basso affatica i muscoli del collo e delle spalle. Questa posizione, mantenuta a lungo, può provocare infiammazioni e rigidità cervicale, fino alla cervicalgia cronica.
LoungeBook solleva il notebook all’altezza degli occhi, eliminando la tensione cervicale.

Dorsalgia e lombalgia

Una postura ingobbita, con la schiena curva in avanti, sovraccarica i dischi intervertebrali. I dolori si localizzano soprattutto nella parte dorsale e lombare della colonna. Con il tempo, può insorgere ernia del disco o sciatalgia.
LoungeBook ti permette di mantenere la colonna allineata anche sul divano o a letto.

postura sbagliata con laptop in postazioni improvvisate

Sindrome del tunnel carpale e tendiniti

Usare il laptop con le mani sollevate o i polsi flessi è una delle cause più comuni di tendiniti, formicolii alle mani e compressione del nervo mediano (tunnel carpale).
Il mousepad laterale del LoungeBook consente di posizionare il polso in modo neutro e appoggiare il gomito al bracciolo della poltrona o divano.

Affaticamento visivo

Guardare uno schermo troppo in basso o inclinato costringe a uno sforzo oculare costante. Questo può causare mal di testa, vista offuscata, secchezza oculare e astenopia.
Un supporto regolabile in altezza ed inclinazione come LoungeBook consente di mantenere lo schermo a distanza e altezza corretta, riducendo lo sforzo visivo.

Stress posturale e Technostress

Le tensioni muscolari costanti dovute a posture scorrette si sommano allo stress digitale quotidiano. In particolare questo problema è innescato da postazioni improvvisate o supporti economici per laptop che limitano la libertà di movimento. I micromovimenti e cambi di postura sono essenziali per una buona circolazione vascolare e per allentare le tensioni muscolari. Questo mix di costrizioni posturali addizionato allo stress del lavoro al computer, videocall, etc. può causare disturbi del sonno, ansia, irritabilità e un generale calo di energia
LoungeBook con la sua orginale struttura "sospesa" aiuta a creare un ambiente di lavoro più sano, favorendo i micromovimenti, cambiamenti di postura e in definitiva, un uso rilassato del laptop.

Usare il laptop in poltrona, sul divano, a letto: si può, ma con il supporto ergonomico adatto

Molti usano il notebook in ambienti informali, come letto, divano, poltrone, chaise longue, perché più rilassanti. Ma senza un supporto adatto:

  • La schiena si incurva
  • Il collo si flette
  • Il laptop si surriscalda (appoggiato su coperte o cuscini)
  • I polsi non hanno appoggio
  • Vista e cervicale si affaticano

Il LoungeBook è progettato proprio per trasformare questi ambienti “relax” in postazioni ergonomiche: regolabile in altezza e inclinazione, dotato di mousepad e mini-ripiano, sostiene il laptop in modo stabile e perfettamente ventilato.

Il calore e il contatto diretto: un altro rischio

Appoggiare il notebook sulle gambe, in grembo o su superfici non ventilate ostacola la dissipazione del calore. I rischi sono:

  • Per il corpo: aumento della temperatura cutanea, possibile comparsa di arrossamenti o dermatiti da calore, la cosiddetta “toasted skin syndrome”;
    Esposizione ravvicinata e prolungata a EMF e radiazioni generate dal computer stesso, una precauzione importante in particolare per le donne in gravidanza che usano il laptop in smartworking
  • Per il notebook: surriscaldamento delle componenti interne, cali di prestazioni, rischio di danni permanenti.

Grazie alla struttura sospesa, LoungeBook garantisce ventilazione naturale e impedisce il contatto diretto tra laptop e corpo.

LoungeBook evita il contatto diretto tra laptop e corpo prevenzione calore e radiazioni EMF emesse dal computer portatile

LoungeBook, la soluzione per un problema moderno

LoungeBook è stato concepito appositamente per chi lavora e studia da casa, naviga sul web o utilizza il Computer portatile per intrattenimento.

I suoi punti di forza:

  • Altezza e inclinazione regolabili
  • Mousepad laterale (anche per mancini)
  • Supporto stabile e completamente regolabile
  • Favorisce la ventilazione e il raffreddamento del Laptop
  • Struttura "sospesa" che evita di supportare il laptop con il corpo:
    -aiuta i micro-movimenti antistress
    -evita il contatto diretto del laptop con gambe e grembo
    -aiuta la circolazione sanguigna

La comodità del portatile non deve andare a scapito del benessere.
Un supporto ergonomico come LoungeBook, progettato espressamente per l'uso con il laptop è uno strumento fondamentale per migliorare la postura, prevenire patologie e vivere meglio il rapporto con la tecnologia.